Un attento e capace progettista e costruttore di impianti per l’estrusione di metalli non ferrosi non deve mai dimenticare due elementi fondamentali per la realizzazione di un prodotto di eccellenza: la produttività e l’efficienza.
Ma come è possibile ottenere il miglioramento costante e progressivo di produttività ed efficienza realizzando un prodotto in linea con le moderne esigenze di mercato?
Nel 2009, dopo 18 mesi di attività di ricerca e sviluppo nata dalla volontà e dalla sensibilità dell’azienda di voler accompagnare i clienti ad ottenere un considerevole risparmio energetico in produzione mantenendo e/o migliorando performance di produzione e qualità dell’estruso, la Presezzi ha studiato e ideato un sistema di risparmio energetico chiamato PE. Energy Saving System (PE. E.S.S.).
Il sistema è basato su due cardini: risparmio ed innovazione tecnologica. Il concetto di risparmio non si traduce esclusivamente in risparmio energetico, ma anche in un minor numero di componenti necessari al suo funzionamento che rendono al contempo snella la fabbricazione e la messa in opera della pressa, nonché meno soggetta a fermi di produzione e manutenzioni.